top of page

Dottor Flavio Piergentili Psicologo - Psicoterapeuta 

Consulenza psicologica, colloqui clinici, psicoterapia

 Roma  zona Appio San Giovanni

Via Sannio 61 

Mi presento

sono Flavio Piergentili

Psicologo iscritto all'Albo regionale del Lazio con n° 17685. Ho maturato esperienza con il disagio psichico nella fascia d'età tra i 13 ed 25 anni sia in ambito scolastico che nel territorio, e lavorato con adulti in ambito ambulatoriale nel comune di Roma .  

Sono libero professionista dal 2015 e lavoro come psicoterapeuta presso il mio studio privato di Roma in via Sannio 61, in zona Appio-San Giovanni.

Mi occupo principalmente di adolescenti, giovani adulti, adulti sia in psicoterapia individuale che di gruppo.

WhatsApp Image 2024-11-26 at 15.42_edited.jpg
Ansia

Ansia

L'ansia è uno stato emotivo caratterizzata da preoccupazione, tensione, paura a volte associata alla percezione di pericolo. E' una risposta naturale del corpo e della mente a situazioni minacciose o stressanti. Può manifestarsi a vari livelli, lungo un continuum che va dall'ansia considerata normale, a quella patologica. Se non curata l'ansia patologica può compromettere la qualità della vita e a volte può essere difficile riuscire a superarla da soli o con l'aiuto di amici e parenti. Una psicoterapia può aiutare a focalizzare cosa predispone ad uno stato di preoccupazione e dargli un significato all'interno della propria vita, per poter pensare a future scelte benefiche di cui giovarsi.

Stress

Lo stress è una risposta fisiologica, psicologica, comportamentale che ognuno di noi può provare quando sente di non avere risorse sufficienti per affrontare le rischieste. Non sempre lo stress è negativo, perché ad un certo livello può migliorare le prestazioni. Tuttavia lo stress cronico può avere effetti negativi sulla salute e comportare disturbi psicologici e di carattere medico più compromettenti: può avere effetti negativi sul sonno, farci provare ansia e un senso di fatica e oppressione e altri vissuti disfunzionali.

Un percorso psicoterapeutico può aiutare a focalizzare i bisogni attuali all'interno del proprio progetto di vita e gli eventuali problemi che lo ostacolano, all'interno di una relazione autentica ed empatica che si focalizzi sulle proprie necessità. 

stress da lavoro
depressione

Depressione

E' un disturbo dell'umore caratterizzato da tristezza, perdita di interesse o piacere nelle attività quotidiane e ha un impatto significativo nella qualità della vita. Coinvolge aspetti emotivi, cognitivi, fisici e può essere causata da una combinazione di fattori biologici, genetici, psicologici, eventi traumatici, stress cronico e altro.

Come riconosciuto da tempo mente e corpo sono intrecciate tra loro e iniziare una psicoterapia offre un luogo dedicato in cui accogliere il dolore che si prova e dargli un senso. La mancanza di energia, di iniziativa e motivazione nella propria vita possono trovare un significato trasformativo per un futuro fatto di scelte benefiche che siano diverse da un buio pesto o un navigare a vista. 

Difficoltà relazionali

Sono problemi, ostacoli, tensioni che emergono nelle interazioni tra individui e che possono manifestarsi a vari livelli: familiare, lavorativo, con amici e nei rapporti sentimentali. Possono essere temporanee o croniche e se non affrontate dare luogo a frustrazione, rottura delle relazioni e altri vissuti emotivi disfunzionali. Per questo un percorso psicoterapeutico può aiutare a sviluppare capacità comunicative e migliorare la gestione dei conflitti attraverso uno scambio empatico che permetta di focalizzare i bisogni propri e altrui

Difficoltà relazionali
bottom of page